Iniziò la sua storia come modesta fattoria che Giorgio IV del Regno Unito affittava durante le sue prime visite a Brighton nel 1783. Il principe trovò l'atmosfera informale della città così piacevole che nel 1787 commissionò ad Henry Holland la creazione di una villa in stile classico, il Marine Pavilion.

Nel 1811 Giorgio divenne principe reggente e tra il 1815 e il 1822 John Nash ampliò ancora la villa con un'ala aggiuntiva, la cui stanza centrale fu abbellita con una volta arredata da centinaia di conchiglie ricoperte di una sottile lamina d'oro (le originali sono andate perdute in alcuni incidenti).
Giorgio IV regnò dal 1820 al 1830. Anche il fratello Guglielmo IV (1830-1837) condivise la sua passione per la città mentre la nipote, la Regina Vittoria (1837-1901), trovò Brighton troppo affollata e vendette il pavilion alla città nel 1850, dopo averlo prima vuotato di tutti i mobili e gli altri oggetti d'arredamento.
Da allora la mobilia e le decorazioni originali sono state restituite al castello e quindi restaurate. Tra gli oggetti esposti ve ne sono alcuni concessi dalla Regina in prestito permanente.
Fonte: wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento